next up previous
Next: Lezione 15 (8 maggio Up: Matematica Discreta (II modulo) Previous: Lezione 13 (11 aprile

Subsections

Lezione 14 (2 maggio 2000 h. 11-13)

Definizione di grafo

Definizione 14.1   Un grafo G è una coppia ordinata G=(V,E) dove V è un insieme detto insieme dei vertici del grafo ed $E\subseteq {V \choose 2}$ è detto l'insieme dei lati. Se $e=\{v_1,v_2\}=in E$, si dirà che il lato e congiunge i due vertici v1 e v2.

Se G è un grafo, indicheremo con V(G) l'insieme dei suoi vertici e con E(G) l'insieme dei suoi lati, ovvero G=(V(G),E(G)).

Se G=(V,E) è un grafo e $v,v'\in V$ si dirà che v e v' sono adiacenti o che v' è vicino a v se $\{v,v'\}\in E$ (cfr. esercizio 14.1).

Spesso i grafi sono rappresentati graficamente mediante dei punti a rappresentare i vertici e delle linee congiungenti due vertici a rappresentare i lati. Ad esempio in figura 2 sono rappresentati i grafi G e G'definiti da

\begin{displaymath}\begin{array}{rclcrcl}
V(G) & = & \{1,2,3,4\} &\quad
E(G) &...
...3\},\{2,3\},\{3,4\},\{3,5\},\{4,5\},\{2,4\}\big\}.
\end{array}\end{displaymath}


  
Figure 2: Esempi di grafi
\begin{figure}
\begin{center}
\psfig{file=esempiografo.ps,height=4cm} \end{center}\end{figure}

Esercizio 14.1      Sia (V,E) un grafo e si definisca la relazione $\mathrel{{\cal R}(E)}$ su V ponendo

\begin{displaymath}v_1 \mathrel{{\cal R}(E)} v_2 \iff \{v_1,v_2\}\in E
\end{displaymath}

Si provi che:
1.
$\mathrel{{\cal R}(E)}$ è simmetrica (i.e. $ v_1 \mathrel{{\cal R}(E)} v_2 \Rightarrow v_2 \mathrel{{\cal R}(E)} v_1$)
2.
$\mathrel{{\cal R}(E)}$ è antiriflessiva (i.e. $\forall v\quad \lnot\, v \mathrel{{\cal R}(E)} v$)
La relazione $\mathrel{{\cal R}(E)}$ è a volte detta relazione di adiacenza.
Soluzione

Esercizio 14.2      Sia V un insieme, e sia $\sim$ una relazione antiriflessiva su V. Si definisca ${\cal E}(()\sim)=\{\{v_1,v_2\}\mid v_1\sim v_2\}$. Si provi che $(V,{\cal E}(\sim))$ è un grafo.
Soluzione

Esercizio 14.3    Con riferimento ai due esercizi precedenti, si provi che
1.
Se (V,E) è un grafo allora ${\cal E}(\mathrel{{\cal R}(E)}) = E$
2.
Se $\sim$ è una relazione simmetrica e antiriflessiva su V allora $\mathrel{{\cal R}({\cal E}(\sim))}=\sim$.

Soluzione

Osservazione 14.2   Gli esercizi precedenti provano che dare un grafo i cui vertici sono l'insieme V è equivalente a dare una relazione simmetrica e antiriflessiva su V.

Grafi notevoli

Diamo alcuni esempi di grafi notevoli, per i quali esiste anche una notazione standard.

Per ogni $n\in\mathbb N$ indicheremo con Pn il grafo tale che

\begin{eqnarray*}V(P_n) & = & \{0,1,2,\dots,n\} \\
E(P_n) & = & \bigl\{\{i,i+1\} \bigm \vert i=0,1,\dots,n-1\bigr\}
\end{eqnarray*}


Pn è detto il cammino di lunghezza n (i.e. ha n lati).

Indicheremo con $P_\infty$ il grafo

\begin{eqnarray*}V(P_\infty) & = & \mathbb N\\
E(P_\infty) & = & \bigl\{\{i,i+1\} \bigm \vert i\in\mathbb N\bigr\}
\end{eqnarray*}


Pn è detto il cammino infinito.

Per ogni $n\in\mathbb N$, $n\ge3$ indicheremo con Cn il grafo tale che

\begin{eqnarray*}V(C_n) & = & \{1,2,\dots,n\} \\
E(C_n) & = & \bigl\{\{i,i+1\} \bigm \vert i=1,\dots,n-1\bigr\} \cup
\bigl\{\{1,n\}\bigr\}
\end{eqnarray*}


Cn è detto il ciclo di lunghezza n (i.e. ha n lati e nvertici).

Per ogni $n\in\mathbb N$, indicheremo con Kn il grafo tale che

\begin{eqnarray*}V(K_n) & = & \{1,2,\dots,n\} \\
E(K_n) & = & \displaystyle {V(K_n) \choose 2}
\end{eqnarray*}


Kn è detto il grafo completo su n vertici (i.e. ha tutti i lati possibili che congiungono i suoi n vertici).

Per ogni $n,m\in\mathbb N$, indicheremo con Kn,m il grafo tale che

\begin{eqnarray*}V(K_n) & = & \{u_1,u_2,\dots,u_n\}\cup \{v_1,v_2,\dots,v_m\}\\ ...
... & \bigl\{\{u_i,v_j\} \bigm \vert i=1,\dots,n,j=1,\dots,m\bigr\}
\end{eqnarray*}


Kn è detto il grafo completo bipartito su n ed m vertici (i.e. ha tutti i lati possibili che congiungono i suoi primi n vertici con gli altri m).

   
Isomorfismo di grafi

Definizione 14.3   Due grafi G=(V,E) e G'=(V',E') si dicono isomorfi, e si denoterà con $G\oldcong G'$, se e siste una bigezione $f:V\to V'$ tale che $e\in E\iff
f(e)\in E'$, dove se $e=\{x,y\}$ si è denotato $f(e)=\{f(x),f(y)\}$. Una tale applicazione f sarà detta un isomorfismo tra G e G'.

Esercizio 14.4    Si provi che:
1.
L'identità è un isomorfismo tra G e se stesso (quindi $G\oldcong G$).
2.
Se f è un isomorfismo tra G e G' allora f-1 è un isomorfismo tra G' e G (quindi $G\oldcong G'$ allora $G'\oldcong G$).
3.
Se f è un isomorfismo tra G e G' e g è un isomorfismo tra G' e G'' allora $G\circ f$ è un isomorfismo tar G e G'' (quindi $G\oldcong G'$ e $G'\oldcong G''\Rightarrow G \oldcong G''$).

Soluzione

Esercizio 14.5      Si provi che i due grafi rappresentati in figura 3 sono tra loro isomorfi.
  
Figure 3: I grafi di esercizio 14.5
\begin{figure}
\begin{center}
\mbox{\psfig{file=petersen1n.ps,width=5cm} ~~~%
\psfig{file=petersen2n.ps,width=5cm} }
\end{center} \end{figure}


Soluzione

Esercizio 14.6      Dire se i due grafi in figura 4 sono isomorfi oppure no.
  
Figure 4: I grafi dell'esercizio 14.6
\begin{figure}
\begin{center}
\psfig{file=g1.ps,width=10cm} \end{center} \end{figure}


Soluzione

Esercizio 14.7      Provare che i due grafi in figura 5 non sono isomorfi.
  
Figure 5: I grafi dell'esercizio 14.7
\begin{figure}
\begin{center}
\psfig{file=g2.ps,width=10cm} \end{center} \end{figure}


Soluzione

Esercizio 14.8      Sia G il grafo dato dai vertici e dagli spigoli di un cubo e sia G' il grafo tale che V(G') sia l'insieme delle parole di tre lettere nell'alfabeto di due lettere $\{a,b\}$ ed in cui due parole sono congiunte da un lato se e solo se differiscono per una lettera soltanto. Si provi che $G\oldcong G'$.
Soluzione

Una stima del numero di grafi non isomorfi su n vertici


next up previous
Next: Lezione 15 (8 maggio Up: Matematica Discreta (II modulo) Previous: Lezione 13 (11 aprile
Domenico Luminati
2000-06-14